Press

  • Press,  Web

    Alex’s Travel reviewing Mina (Ducati DesertX)

    Eicma 2022 si presenta con parecchie novità, alcune però hanno fatto breccia nel cuore di Alex’s Travel, come la Ducati DesertX preparata dal Team Kapriony, un mostro creato e sviluppato per divorare le sabbie del deserto! Eicma 2022 comes with several new features, but some have broken through the heart of Alex’s Travel, such as the Ducati DesertX prepared by Team Kapriony, a monster created and developed to devour the desert sands! Abbiamo atteso per 2 anni la presentazione della Ducati DesertX, la prima vera moto adventure della casa di Borgo Panigale, ovviamente con la classica misura dei cerchi 21/18. Fin da subito ha convinto tutti per le fantastiche doti…

  • Press,  Web

    Rocket Garage: Mina Prototype (Ducati DesertX) by Team Kapriony

    Let us introduce you to Mina, the most advanced Ducati Desert X prototype in the world, born from the collaboration of Team Kapriony – the craziest factory of two-cylinder motorcycles for African rallies – with Engines Engineering – a company with forty years of experience in the design and development of motorcycles. Conceived and designed for the desert, its name is inspired by the Italianization of Jasmine (Giasmina), from the Persian and Arab tradition. Mina’s dream? Bringing an Italian rider back on an entirely Italian motorcycle to the Lac Rose of Dakar. Mina and Team Kapriony will await you at Eicma Milan, guests of Motosprint at Stand P07 in Pavilion…

  • Paper,  Press

    Arzenta! in Moto 2022: Passioni Estreme, dal deserto ai ghiacci in bicilindrica

    Un Team che crea prototipi e un pilota cheli cavalca sulle dune del deserto. Entrambi sono argentani. Le Origini È la storia del Team Kapriony, che nasce ad Argenta nel 2010 dalla passione per le moto bicilindriche dei fratelli Paolo e Stefano Caprioni e di un gruppo di amici.Passione che ha origini più lontane: nel 1985 Paolo Caprioni prese parte come assistenza veloce alla Parigi-Dakar, montando in sella alla rivisitazione di un Morini dello storico Team Valentini.L’avventura del Team Kapriony è iniziata con l’acquisizione di un magazzino trasformato nella TK Factory, officina dove vengono sviluppati i prototipi e dove avviene tutto il processo di progettazione, assemblaggio e manutenzione.La prima nata…

  • Press,  Web

    Endurista Magazine: Team Kapriony all’ICE Trophy

    Domenica 6 febbraio, si è concluso il terzo campionato ICE TROPHY, composto da quattro gare disputate sui tracciati di Crevacol (Ao) e Pragelato (To), nonostante i problemi dovuti alla pandemia in corso, i partecipanti che si sono battuti per aggiudicarsi il titolo di “Re del traverso sul ghiaccio” sono stati numerosi in tutte e quattro le gare. L’anno scorso, all’invito di un amico che frequenta da sempre l’ambiente del “traverso” su terra e su ghiaccio, il Team Kapriony si è avvicinato per la prima volta a questa disciplina, scoprendo “un mondo nuovo”.

  • Interviews

    Motorally Africani: Intervista a Paolo Caprioni e Gian Paolo Mucci

    Un'intervista a tutto tondo di Moto Club Revolution con due protagonisti speciali di questa particolare disciplina motociclistica: Paolo Caprioni il pilota "Tuareg" e Gian Paolo Mucci preparatore di parti speciali. Insieme formano una coppia perfetta per trionfare in queste gare. Nell'intervista di Roberto Baroni, Paolo Caprioni ripercorre le tappe della sua scelta e le sue affermazioni, mentre Gian Paolo Mucci ci guida attraverso le fasi della preparazione di una moto da Rally estremi.

  • Press,  Web

    Rocket Garage: T7 Rally by GPMucci for Team Kapriony

    Le moto per i rally sono la massima espressione del fuoristrada, mezzi che nascono per sopportare fatiche e sollecitazioni che nessuna moto vivrà mai nelle sua vita quindi costruite con la l'obiettivo di essere resistenti ma anche perfomanti. Ma spesso contrariamente a quanto si pensi queste moto non esco dalla factory ufficiali ma sono opera di incredibili artigiani che lavorano nell'ombra, la storia delle competizioni a 2 ruote è pieno di questi esempi.

  • Press,  Web

    SC-Project e Team Kapriony all’Africa Eco Race

    Paolo ha chiuso la speciale inizialmente in ottava posizione assoluta oggi dopo una prova che sembrava fatta su misura per lui, ma poi quando sono arrivati i piloti che partivano più indietro e che hanno seguito soprattutto la polvere degli avversari, è scivolato in 14. posizione. “Non ho sbagliato nulla – dice felice – nessun errore di navigazione. E questa era veramente la speciale giusta per Frusta” aggiunge subito. Abbastanza piatta e veloce infatti, era una di quelle speciali in cui si può scaricare a terra tutta la potenza del motore 790, ma comunque sempre con una certa attenzione. “La navigazione non era facile e io ho viaggiato dapprima da…